Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
Monetary Policy

Macro Trader: Is ‘No Rush To Cut’ The New Fed Mantra?

Michael Brown
Michael Brown
Senior Research Strategist
31 mar 2024
Share
Fed Chair Powell, and Governor Waller, both stressed a lack of urgency to cut rates last week; is this ‘no rush to cut’ line the FOMC’s new mantra and, if so, what might it mean for markets?

I wonder if Fed Chair Powell’s comments on Friday deserve more attention than they got in a holiday-thinned trading session.

While, at first glance, Powell seemed to be ‘sticking to the script’ – noting that more “good” inflation data is what the FOMC want to see, and that February’s PCE print (core unch at 2.8% YoY) was in line with what the Committee desire, there were a few interesting nuggets in what Powell said; or, more accurately, in what he didn’t say.

Firstly, in contrast to both recent Congressional testimony, and the March FOMC press conference, Powell did not repeat the well-worn line that he believes it will be appropriate to cut rates at some point this year. Fine, he was not explicitly asked about this during the fireside chat, but when has that ever stopped a central banker from delivering the message that they want to, rather than simply answering the question that has been posed.

Secondly, Powell repeated a line used by Governor Waller earlier in the week, that the economy is “strong”, and that the Fed “don’t need to be in a hurry to cut”. For one policymaker (Waller) to say this could simply be seen as an expression of an individual view. For two, including the Fed Chair, to use this line, suddenly looks like a more concerted effort to steer market participants’ expectations.

Thirdly, Powell hinted at what may happen if inflation remains stubbornly elevated. Here, Powell noted that if inflation doesn’t come down as desired, and as expected, the Fed can “hold rates steady”. Again, the important thing here is what Powell didn’t say – there was no mention of further policy tightening, with the debate now focused squarely on how long to wait before delivering the first cut, rather than whether rates need to move higher. Of course, this is a message echoed by the March dot plot, and reinforced by the fact that the relative policy stance will naturally become tighter as receding inflation will see the real fed funds rate continue to move higher.

Preview

Now, one can always argue that we may well be reading too much into Powell’s remarks here. Handily, the Chair speaks again this week, along with a staggering 18 other scheduled speeches from FOMC members.

Preview

It will be key to assess how many of these, particularly voting members, also use the Powell/Waller ‘no rush to cut’ line; if this begins to become consensus on the Committee, one would naturally expect greater downside equity and Treasury risks to prevail, while the dollar should find some further love.

However, in the grander scheme of things, the timing of the first Fed cut continues to matter little, as I’ve mentioned for some time now. What matters more, in the medium-term, is that the Fed can cut rates if they want or need to, and that the Fed can deliver liquidity injections – targeted or otherwise – in the event of any potential financial accident occurring.

Put simply, with the Fed ‘put’ alive and well once more, sustained equity downside seems unlikely, with investors still content to move further out the risk curve, knowing that central banks have their backs once more, even if that first Fed cut might be a little further away than some would hope.


Related articles

Il Playbook del trader: il percorso di minore resistenza porta verso l'alto prima dei salari e di Powell

Il Playbook del trader: il percorso di minore resistenza porta verso l'alto prima dei salari e di Powell

Equities
Forex
USD
Il vantaggio di crescita e rendimento del dollaro dovrebbero persistere

Il vantaggio di crescita e rendimento del dollaro dovrebbero persistere

USD
Macro Trader: La fine dell'obiettivo del 2%?

Macro Trader: La fine dell'obiettivo del 2%?

Monetary Policy
Inflation
Trader Insights – the week the banks turned dovish

Trader Insights – the week the banks turned dovish

Central Banks
Market Events
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.