Pepperstone logo
Pepperstone logo
  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français
  • Modi per fare trading

    Panoramica

    Prezzi

    Conti di trading

    Pro

    Orari di trading

    Programma di manutenzione

  • Piattaforme

    Panoramica

    Piattaforme di trading

    Integrazioni

    Strumenti di trading

  • Mercati e simboli

    Panoramica

    Forex

    Azioni

    ETF

    Indici

    Materie prime

    Indici valutari

    Dividendi per CFD su indici

    Dividendi per CFD su azioni

    CFD forward

  • Analisi

    Panoramica

    Navigare i mercati

    The Daily Fix

    Incontra gli analisti

  • Impara a fare trading

    Panoramica

    Guide per il trading

    Webinar

  • Partner

  • Informazioni su di noi

  • Aiuto e supporto

  • Professionale

  • Italiano
  • English
  • Español
  • Français

The choice of Bank of Japan

13 mar 2020
Share
The Bank of Japan (BoJ) is scheduled to hold its policy meeting on 18-19 March. Markets are keen to see whether the central bank will join its global counterparts and implement more easing policies to bolster the economy.

Looming recession

Japan’s economy contracted at an annualised 7.1% in 4Q 2019, worse than the initial estimate, escalating concerns about its technical recession.

The coronavirus is now casting a shadow over the economy. Although the number of infections is relatively low compared to South Korea and China, the country’s approach to testing is in question as only small numbers so far have been screened for the virus.

Whether Tokyo 2020 Olympic games will go forward on schedule (24 July) will become a symbolic measure of whether the virus is well under control around the world. Having spent 1 trillion yen (around $9 billion) for the event, Japan would face a tremendous loss, both economically and politically, if it were to be postponed or canceled.

Stimulus in place

Japan has announced a 13.2 trillion yen ($121bn) package last December to support the economic recovery from the natural disaster and sales tax impact.

Last month, the government unveiled up to 500 billion yen low-cost loans to affected companies, which has been increased to 1.6 trillion yen this week, with the package including 430.8 billion yen in fiscal measures aimed at helping medical professionals and those affected by school closures.

Lower rate?

JPY has strengthened to 101.18 per dollar on March 9, its strongest level since November 2016. The recent surge is driven largely by the demand for safe-haven assets amid uncertainty over coronavirus outbreak and falling US Treasury yields.

The BoJ will not be happy with the one-sided JPY moves and said it ‘won't hesitate to take additional steps if needed’, yet there is not much they can do about it.

Given the adverse impact on commercial bank’s earning, the BoJ is less likely to lower the rate further into negative territory (currently -0.1%). As any direct intervention on the FX market will draw the attention of the US Treasury Department, who has put Japan on its currency watch list, it would be a last resort to suppress the volatility should the rate move to an extreme level.

As USDJPY one-month implied volatility is sitting at the highest level since 2009 and as the global panic elevates, the pair might easily retest the multi-year low 101.18 or even the 100 psychological level in the short term. It's also interesting to see price action around 104.45, where the pair have been battling for a few days. Will that become the next support level?

What to expect?

The ECB is a good guidance. The ECB on Thursday kept rates on hold, while it announced an additional LTRO and €120 billion more assets to purchase, to provide liquidity in the financial system.

Therefore, increasing ETFs and JGBs purchase are more likely options for the BoJ to provide ample liquidity and ensure stability in financial markets, without making any formal changes to its policy framework.

The BoJ has plenty of room to ramp up asset purchases. As of the end of January, ETF purchases over the past 12 months was 4.4 trillion yen, well below the annual target of 6 trillion. The net purchase of JGBs over the same period totalled 15 trillion, far below the annual guideline of 80 trillion yen.

The record-high of 100 billion yen ETF buying (white) last week failed to boost the Nikkei 225 (red, JPN225 on MT4/5), which has lost more than 20% from the February highs.

BoJ’s ETF buying (white) & Nikkei 225 (red)

ETF buying chart
Source: Bloomberg

The BoJ is therefore expected to lift the EFT purchase limit and reinforce the JGBs purchase in the upcoming meeting to breed confidence into the stock market (JPN225).

Iniziamo a fare trading?

Iniziare è facile e veloce. Con la nostra semplice procedura di apertura conto, bastano pochi minuti.

Apri un conto
Il materiale qui fornito non è stato preparato in conformità con i requisiti legali volti a promuovere l'indipendenza della ricerca sugli investimenti e pertanto è considerato una comunicazione di marketing. Anche se non è soggetto a divieti di trattativa prima della diffusione della ricerca sugli investimenti, non cercheremo di trarne vantaggio prima di fornirlo ai nostri clienti.

Pepperstone non dichiara che il materiale qui fornito sia accurato, attuale o completo e pertanto non dovrebbe essere considerato tale. Le informazioni, sia da terze parti o meno, non devono essere considerate come una raccomandazione, un'offerta di acquisto o vendita, la sollecitazione di un'offerta di acquisto o vendita di qualsiasi titolo, prodotto finanziario o strumento, o per partecipare a una particolare strategia di trading. Non tiene conto della situazione finanziaria o degli obiettivi di investimento dei lettori. Consigliamo a tutti i lettori di questo contenuto di cercare il proprio parere. Senza l'approvazione di Pepperstone, la riproduzione o la ridistribuzione di queste informazioni non è consentita.

Pepperstone EU Limited

  • Perché scegliere Pepperstone?
  • Carriere
  • Fare trading con noi
  • Piattaforme
  • Strumenti di trading

Analisi

  • Notizie sui mercati
  • Incontra i nostri analisti
  • Calendario economico
  • Trading Hub

Formazione

  • Impara il trading su forex
  • Impara a fare trading sui CFD

Supporto

  • Depositi e prelievi
  • Gestire il conto
  • Apertura di un conto
  • Primi passi nel trading
  • Piattaforme e strumenti
  • Comprendere le condizioni di trading

Contattaci

  • support@pepperstone.com
  • 02 30451970
  • 195, Makarios III Avenue, Neocleous House, 3030, Limassol Cyprus
Pepperstone logo
  • Documentazione legale
  • Informativa sulla privacy
  • Termini e condizioni del sito Web
  • Informativa sui cookie

© 2025 Pepperstone EU Limited
Numero della società ΗΕ 398429 | Numero di licenza della Cyprus Securities and Exchange Commission 388/20

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 75.3% dei conti degli investitori al dettaglio perdono denaro quando scambiano CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

Il trading di derivati è rischioso. Non è adatto a tutti e, nel caso dei clienti professionali, potresti perdere molto di più del tuo investimento iniziale. Non possiedi o hai diritti sulle attività sottostanti. La performance passata non è un'indicazione della performance futura e le leggi fiscali sono soggette a cambiamenti. Le informazioni su questo sito web sono di natura generale e non tengono conto degli obiettivi personali, delle circostanze finanziarie o dei bisogni vostri o del vostro cliente. Vi preghiamo di leggere i nostri documenti legali e di assicurarvi di comprendere appieno i rischi prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Vi incoraggiamo a cercare una consulenza indipendent.

Pepperstone EU Limited è una società a responsabilità limitata registrata a Cipro con il numero di società ΗΕ 398429 ed è autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (numero di licenza 388/20). Sede legale: Arch. Makariou ΙΙΙ, 195, Neocleous House, 3030, Limassol, Cipro.

Le informazioni contenute in questo sito non sono destinate ai residenti del Belgio o degli Stati Uniti, o all'uso da parte di qualsiasi persona in qualsiasi paese o giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge o ai regolamenti locali.